Lucherino testa nera - Spinus magellanicus
Nel Lucherino Testa Nera il distrofismo sessuale è molto evidente. I maschi presentano nuca e groppa di colore verde oliva, che sfuma nel giallo-verdastro su faccia, petto e codione, mentre il sottocoda è biancastro e i fianchi sono dello stesso colore, con presenza di rade striature grigio-nerastre, fronte, calotta e pizzetto di colore nero, mentre ali e coda sono anch'esse nere con presenza di specchi gialli e bianchi. Le femmine, invece, mancano completamente del nero cefalico e mostrano una presenza molto più ridotta di lipocromo giallo, mostrando piumaggio perlopiù di colore verde oliva. In ambedue i sessi, becco e zampe sono di colore grigio-nerastro.
Habitat: predilige le zone boschive e le pinete, lo si puo trovare in Europa, in alcune zone del Nord Africa e anche in Asia.
Alimentazione: La sua alimentazione è per lo più granivora, predilige semi di conifere e semi di piante erbacee, si nutre anche di germogli bacche e frutta. Durante il periodo riproduttivo aggiunge alla sua dieta piccoli insetti e invertebrati .
uccelli disponibili


potrebbe interessare anche