Canarino solforato - Crithagra sulphurata
Il Canarino Solforato è un uccello robusto e slanciato della dimensione di 14-16 centimetri, con testa arrotondata, forte becco conico, ali appuntite e coda dalla punta lievemente forcuta. Il dimorfismo sessuale è ben evidente nel piumaggio, nei maschi sopracciglio, guance, gola, petto (più scuro), spalle, ventre, fianchi e codione sono di colore giallo carico, mentre fronte, nuca, dorso ed ali è di colore giallo-verdastro. Nelle femmine il pigmento giallo è molto meno diffuso e concentrato su gola e basso ventre, mentre l'area ventrale è grigia con sfumature arancio e l'area dorsale è bruna.
Habitat: vive in aree pianeggianti, collinari e submontane con copertura cespugliosa dell'Africa Orientale.
Alimentazione: granivoro in massima parte si nutre di semi di piante erbacee, oltre che di germogli, foglioline, fiori, bacche e frutti maturi, ma anche insetti specie nel periodo della riproduzione.
Habitat: vive in aree pianeggianti, collinari e submontane con copertura cespugliosa dell'Africa Orientale.
Alimentazione: granivoro in massima parte si nutre di semi di piante erbacee, oltre che di germogli, foglioline, fiori, bacche e frutti maturi, ma anche insetti specie nel periodo della riproduzione.
uccelli disponibili


potrebbe interessare anche

