Gibber Italicus
Il Gibber Italicus è un canarino di forma e posizione di 14/15 cemtimetri riconosciuto dal 1951. Ha una posizione a "7", con la testa piccola e ovale, sorretta da un collo lungo e esile che si innesta ad angolo retto al corpo. Le lunghe ali sono tenute aderenti al corpo; la coda, stretta, e' perpendicolare al posatoio. Le gambe, sono tenute spasmodicamente tese. Il piumaggio e' molto scarso.
Alimentazione: classica dei Canarini domestici, si nutrono essenzialmente di piccoli semi. La loro dieta viene inoltre integrata con altro materiale di origine vegetale come bacche, frutta, ortaggi e verdure, mentre alle coppie in riproduzione viene somministrato pastoncino all'uovo o larve d'insetti
Alimentazione: classica dei Canarini domestici, si nutrono essenzialmente di piccoli semi. La loro dieta viene inoltre integrata con altro materiale di origine vegetale come bacche, frutta, ortaggi e verdure, mentre alle coppie in riproduzione viene somministrato pastoncino all'uovo o larve d'insetti
uccelli disponibili
potrebbe interessare anche